Il giradischi alla riscossa….
In questa pagina vi voglio parlare dei giradischi vinile, uno dei tanti prodotti che sembrava esser stato sconfitto dall’avanzamento tecnologico e dall’avvento dei CD prima e degli MP3 poi. In realtà i dischi in vinile e gli apparecchi per riprodurli stanno conoscendo – da una decina di anni almeno – una rimonta lenta, ma inesorabile e nel 2018 la vendita di questi prodotti ha superato il miliardo di dollari. Ovviamente si tratta di una percentuale minima rispetto all’intero mercato discografico, ma è innegabile che il vinile non demorde e continua a rappresentare un acquisto interessante, soprattutto per coloro che amano un particolare tipo di resa musicale.
- [Ingresso Bluetooth, connessione USB e uscita linea RCA] Altoparlanti stereo integrati, che utilizzano la tecnologia wireless Bluetooth, nel telefono. Utilizzando la funzione USB, la musica può essere riprodotta direttamente. Per un suono migliore o più forte, collegare altoparlanti esterni tramite cavo RCA
- [3 velocità e 3 dimensioni dei record] Supporta 3 velocità di ascolto (33-1 / 3, 45 e 78 rpm) e 3 dimensioni dei record (7 pollici, 10 pollici e 12 pollici), usa questo Goditi il tuo momento di relax con il registratore a giradischi LP
- [Assorbimento degli urti del giradischi e della trasmissione a cinghia] La base del giradischi adotta il design della molla e della trasmissione a cinghia, che assorbe notevolmente la forza d'impatto e offre musica fluida di alta qualità
- [Combinazione retrò e moda] L'utilizzo di materiale in legno retrò, combinato con la moderna tecnologia della moda, ti consente di goderti la tecnologia musicale in stile retrò attraverso dischi in vinile o musica digitale wireless. La copertura antipolvere rimovibile mantiene pulito e innovativo il tuo giradischi
- [Risposta] Servizio individuale 24 ore su 24, in caso di domande sul lettore LP, non esitate a contattarci
Pensate che l’anno scorso il vinile ha rappresentato il 19,75% del fatturato sul mercato musicale rispetto ai supporti fisici ed il 7,5% del mercato musicale globale. Direi niente male per qualcuno che doveva essere andato definitivamente in pensione, no??
È grazie alla rimonta innegabile dei giradischi vinile che il mercato propone sempre più prodotti di questo tipo ai consumatori. Ovviamente quest’ultimi – se non sono particolarmente esperti – rischiano di incontrare varie difficoltà a scegliere il modello giusto, proprio a causa di un’offerta sempre più ricca. Proprio per questa ragione ho deciso di scrivere questo blog completamente dedicato al mondo dei giradischi e di condividere le mie conoscenze con voi!
In questa pagina vi voglio proporre sia la mia personale TOP5 dei migliori giradischi attualmente in commercio che una comoda guida all’acquisto. Quest’ultima è da consultare per orientarsi meglio e conoscere alcuni piccoli dettagli per scegliere un buon giradischi.
Siete pronti? Allora direi che possiamo cominciare con la mia TOP5 dei migliori giradischi
TOP5 dei migliori giradischi
Prima di cominciare vi voglio elencare brevemente i fattori che ho preso in considerazione per stillare la mia classifica: la qualità del suono, le specifiche del giradischi (come velocità di riproduzione, tipologia del preamp, tipo di trazione e presenza di altoparlanti), il design ed i materiali di fabbricazione, le connessioni ed il rapporto qualità-prezzo del giradischi.
La qualità del suono: la resa sonora del giradischi stereo 1Byone è piuttosto buona, soprattutto se pensate al prezzo davvero economico di questo prodotto. Buono l’equilibrio fra le frequenze ed il wow and flutter.
Le specifiche del giradischi: questo modello è perfetto per ascoltare i 33, i 45 ed i 78 giri. Inoltre possiede un altoparlante integrato ed utilizza la riproduzione automatica. Buono il funzionamento della trasmissione a cinghia.
Il design ed i materiali di fabbricazione: il look è perfetto per coloro che amano il vintage. I materiali di fabbricazione sono di buona qualità, sebbene non particolarmente resistenti.
La connessione: il giradischi stereo 1Byone può vantare collegamento RCA e l’output AUX. Utile anche per convertire da vinile a MP3, senza troppi problemi.
Il rapporto qualità-prezzo: sicuramente economico, perfetto per coloro che si avvicinano al mondo del vinile.
Per approfondire, basta cliccare sull’apposito link: giradischi stereo 1Byone.
- Stile Unico: Aspetto in legno, protezione dalla polvere, e pratico plancia frontale vintage con i comandi
- Conversione Vinili MP3: Trasferisci la musica dal vinile in MP3 per riprodurli sullo stereo o riascoltarli su computer e device mobili
- Velocità Regolabile: 33, 45, 78 giri; velocità regolabile, incluso il 45 giri cosicché potrai sentire tutti i vinili della tua collezione
- Altoparlante Frontale Integrato: Riproduzione completa del suono per ascoltare al meglio lo musica sia da vinile che da MP3 grazie all'ingresso USB per pendrive
- Output RCA: Collegamento RCA per associare il tuo giradischi a qualsiasi sistema di riproduzione audio esterno
L’ultimo posto della mia personale TOP5 dei migliori giradischi attualmente disponibili sul mercato viene conquistata dall’Audio Technica AT-LP60-USB. Questo modello è stato pensato per coloro che si avvicinano al mondo del vinile ed è in grado di garantire una resa sonora piuttosto piacevole e qualitativa.
La qualità del suono: la resa sonora è piuttosto calda e pulita. Buono il wow and flutter, meno interessante è il rapporto segnale-rumore.
Le specifiche del giradischi: questo modello è in grado di riprodurre sia i 33 che i 45 giri. I componenti funzionano abbastanza bene e sono in grado di permettere un funzionamento senza troppi svantaggi.
Il design ed i materiali di fabbricazione: l’aspetto di questo prodotto è piuttosto minimal, perfetto per gli amanti degli anni ’50-’60. I materiali di fabbricazione non sono di ottima qualità, ma complessivamente dovrebbero essere resistenti.
La connettività: questo giradischi offre sia una porta USB che un’uscita RCA. Inoltre è compatibile sia con Windows che con Mac.
Il rapporto qualità-prezzo: sicuramente interessante, soprattutto per coloro che si stanno avvicinando al mondo del vinile.
Avete voglia di approfondire? Allora date un’occhiata a questo link: giradischi AUDIO-TECHNICA AT-LP60-USB!
- Appositamente sviluppato sistema pick-up AT91R.
- Testine universali sostituibili AT-HS3.
- Braccio bilanciato e dritto del giradischi.
- Modalità commutabile MM e MC.
- Velocità selezionabili: 33 e 45 RPM.
Il terzo posto della mia personale TO5 dei migliori giradischi viene tranquillamente conquistato da questo prodotto, perfetto per coloro che stanno cercando un buon modello per avvicinarsi al mondo del vinile.
La qualità del suono: la resa sonora è piuttosto calda, ben rispettato l’equilibrio delle frequenze e abbastanza soddisfacente i valori tecnici.
Le specifiche del giradischi: questo prodotto è in grado di riprodurre i 33, i 45 ed i 78 giri. Inoltre vi sono due altoparlanti integranti, piuttosto performanti.
Il design ed i materiali di fabbricazione: l’aspetto del giradischi è piuttosto vintage, buone anche le dimensioni ed il peso. Interessante è la valigetta compresa al momento dell’acquisto, utile per trasportare il giradischi MUSITREND Vinly Transport. I materiali di fabbricazione sono di buona qualità.
Le connessioni: buona connettività, sebbene questo modello non possa supportare la connessione wireless.
Il rapporto qualità-prezzo: il prezzo di questo modello è davvero economico, perfetto per chi non ha un ampio budget a disposizione.
Siete curiosi? Allora date un’occhiata all’articolo dedicato al giradischi MUSITREND Vinly Transport.
- [STILE RETRÒ] - Il Giradischi Miric ha uno stile retrò con un design a valigia, la valigia presenta un colore blu giada con manico e fibbia color bronzo, che mostra un buon gusto e diventa un punto di forza della tua casa, dei momenti di festa e dei momenti familiari.
- [LETTORE MULTIFUNZIONE] - Il giradischi Miric supporta le diverse tipologie di dischi in vinile a 33/45/78 giri. Supporta inoltre la connessione bluetooth che ti permette di riprodurre le tue playlist di ITunes. Inoltre, se hai inserito le tue canzoni preferite su un supporto USB o su una card SD, inserisci il tuo supporto USB/SD e premi sul tasto mode per cambiare facilmente sorgente.
- [SISTEMA STEREO] - Il lettore ha due casse incorporate. Per bilanciare l'effetto della risonanza e dei bassi abbiamo limitato il tasso di potenza a 3Watts ciascuno che lo rende adatto ad un un uso quotidiano. Ovviamente se si possiede un sistema audio di qualità maggiore, tramite l'entrata RCA e quella AUX, si potrà connettere al lettore e si potrà godere dell'effetto del suono nell'ambiente circostante.
- [TRASCRIZIONE] - I dischi in vinile possiedono caratteristiche che permettono di ricoprire un ampio raggio di suono, frequenza e ritmo rispetto al digitale. Per conservare un'esperienza realistica il lettore supporta la Trascrizione sincronizzata. Si può registrare il suono su supporti USB/SD contemporaneamente alla riproduzione del disco in vinile eliminando inoltre i rumori di fondo.
- [GARANZIA] - La tua soddisfazione è il nostro obiettivo primario. Ti offriamo una garanzia di 18 mesi e 30 giorni per la restituzione totale, anche senza motivo. Il nostro giradischi è un regalo perfetto per la famiglia, per la persona che ami e per i bambini.
A mio modesto parere, il giradischi ION Audio Max LP rappresenta uno dei migliori acquisti possibili attualmente sul mercato. Infatti dovete sapere che questo prodotto è perfetto sia per coloro che si stanno avvicinando al mondo del vinile sia per coloro che sono un po’ più esigenti e stanno cercando un giradischi relativamente economico.
La qualità del suono: quest’ultima è piuttosto piacevole, resa ancora più calda dal rivestimento in legno. Buono anche l’equilibrio fra le frequenze ed i valori tecnici come il wow and flutter.
Le specifiche del giradischi: modello perfetto per ascoltare i 33, i 45 ed i 78 giri. La velocità di riproduzione è facilmente controllabile, buona la cinghia e la testina.
Il design ed i materiali di fabbricazione: il look del giradischi ION Audio Max LP è piuttosto vintage e minimal, perfetto per gli amanti degli anni ’50/’60. I materiali di fabbricazione sono di buona qualità.
Le connessioni: buone le connessioni offerte, ottima la possibilità di convertire da vinile a MP3.
Il rapporto qualità-prezzo: il giradischi ION Audio Max LP è un buon prodotto, adatto a tutte le tasche ed ad ogni tipologia di utilizzatore!
Questo prodotto vi interessa? Vi consiglio di dare un’occhiata all’articolo dedicato al giradischi ION Audio Max LP.
- Riscopri la tua collezione di dischi - Max LP è un elegante giradischi a tre velocità (33, 45 e 78 giri) con finitura in legno naturale per la fedele riproduzione di tutta la tua collezione di dischi
- Ingresso Aux per la conversione o la riproduzione di sorgenti audio esterne, come ad esempio lettori CD o piastre a cassette; uscite RCA standard per la connessione di casse o modulo Hi-Fi
- Suono caldo e corposo – Gli altoparlanti integrati si distinguono per un suono compatto e ben definito; nessun problema di cavi: accomodati in poltrona e goditi i tuoi dischi!
- Aggiorna la tua libreria digitale - Converti le tracce dei dischi in file digitali su PC o Mac utilizzando il software di conversione EZ di ION Audio incluso
- C'è tutto ciò che serve - Coperchio antipolvere, adattatore per 45 giri e tappetino antiscivolo inclusi
Il quarto posto di questa classifica viene meritatamente conquistato dal giradischi house of Marley Stir It Up Turntable. Diversamente dagli altri prodotti presentati all’interno della mia TOP5, questo giradischi è un po’ più costoso ma può vantare diversi punti di forza!
La qualità del suono: quest’ultima è davvero ottima, perfetta per ascoltare sia i 33 che i 45 giri. Ottimo l’equilibrio delle frequenze, anche quando la musica viene ascoltata a tutto volume.
Le specifiche del giradischi: riproduzione automatica, braccio facilissimo da bilanciare e componenti perfette per permettere al giradischi House of Marley Stir It Up Turntable di funzionare al meglio.
Il design ed il materiali di fabbricazione: l’aspetto del giradischi è davvero molto bello, ma il principale punto di forza sono i materiali di fabbricazione. Quest’ultimi sono eco-sostenibili e di qualità davvero ottima.
Le connessioni: questo giradischi è dotato delle classiche entrate AUX e RCA, peccato che non possa supportare la connettività wireless.
Il rapporto qualità-prezzo: il giradischi House of Marley Stir It Up Turntable è un po’ più costoso rispetto ad altri modelli, ma vanta una qualità fenomenale!
State cercando un prodotto di alta qualità ed avete a disposizione un budget un po’ più consistente? Allora il giradischi House of Marley Stir It Up Turntable è perfetto per voi!
- STIR IT UP: Il giradischi per vinili Stir It Up è semplice nella forma e ricco nei materiali; è dotato di preamplificatore incorporato perchè tu possa collegarlo ai tuoi altoparlanti preferiti
- 33/45 GIRI: Stir It Up è dotato di un interruttore 33/45 RPM in modo da poter scegliere l'impostazione per il vinile che si desidera riprodurre; dai vita alla tua musica con un suono classico e pulito
- ECOSOSTENIBILE: Realizzato con materiali sostenibili come il bambù, il silicone REGRIND e il tessuto REWIND composto da una miscela di cotone organico rigenerato, canapa rigenerata e PET riciclato
- TRASMISSIONE A CINGHIA CON AUTOSTART/STOP: La trasmissione a cinghia offre stabilità della rotazione e suono di qualità con l'auto-pitch e la funzione di avvio automatico
- Da USB a PC/MAC: Il giradischi Stir It Up dispone di una funzione di registrazione da USB a PC o Mac che ti permette di registrare e digitalizzare la tua musica in vinile
Ovviamente il giradischi AUDIO-TECHNICA AT-LP60-USB conclude lo spazio dedicato alla mia personale TOP5 dei migliori giradischi attualmente disponibili sul mercato. Spero che i modelli vi siano piaciuti e che abbiate voglia di dare un’occhiata agli articoli interamente dedicati a quest’ultimi.
Tuttavia vi consiglio di continuare a leggere questa pagina, soprattutto se siete davvero interessati al mondo del vinile e volete saperne di più!
Bonus: il giradischi DIGITNOW
Oggi vi voglio parlare di un prodotto che ho scoperto recentemente, grazie ad alcuni amici appassionati di giradischi come me. Si tratta di un ottimo modello, che avrebbe avuto tutti i requisiti per entrare nella mia TOP5 dei migliori giradischi attualmente disponibili sul mercato. Volete sapere perché ho apprezzato il giradischi Digitnow? Allora continuate a leggere!!
La qualità del suono: sicuramente quando si dà un’occhiata al prezzo di questo modello ci si aspetta una qualità piuttosto scadente, non una delle migliori. Tuttavia ho avuto una sorpresa davvero piacevole quando i miei amici hanno messo in funzione questo modello. Infatti il suono del giradischi Digitnow è davvero sorprendente. Dovete sapere che l’audio delle cassette è riprodotto molto meglio di quello di altri prodotti attualmente in circolazione: il suono è caldo ed anche le note acute sono ben riprodotte. La radio digitale ha il passo a 5 Kh e la potenza risulta piuttosto buona, poco confusionaria. Tuttavia il meglio di questo giradischi consiste nella sua capacità di registrazione: il suono è davvero pieno, qualitativamente eccellente. Unica pecca? Registra solamente gli MP3 a 128 Kbs e non a 320 Kbs.
Le specifiche del giradischi: in primo luogo dovete sapere che questo modello è in grado di adattarsi a dischi in vinile a velocità diverse, compatibile con i 33, i 45 e i 78 giri. Inoltre il giradischi Digitnow è in grado di leggere le videocassette di una volta, tanto care alle generazioni degli anni ’80 e ’90.
Il design ed il materiali di fabbricazione: sinceramente il design di questo modello non mi piace moltissimo, preferisco i prodotti che hanno un aspetto un po’ più vintage. Tuttavia molte persone apprezzano questo tocco di modernità – perfetto per coloro che hanno una sala o una camera dal look moderno. I materiali di fabbricazione sono piuttosto resistenti, sebbene vi consiglio di maneggiarlo con la dovuta delicatezza.
Le connessioni: il giradischi Digitnow offre diverse possibilità da questo punto di vista. Vanta la funzione Bluetooth e consente lo streaming della musica in modalità wireless. Inoltre è possibile utilizzare anche la connessione USB per gli MP3 e possiede la classica uscita jack da 3,5 millimetri.
Il rapporto qualità-prezzo: questo prodotto non è fra i migliori del mercato, ma penso che sia il migliore nella sua categoria di prezzo. Per meno di cento euro potrete avere un giradischi vinile davvero buono, in grado di restituire un aspetto più caldo e avvolgente rispetto ai moderni strumenti per ascoltare la musica.
Volete saperne di più riguardo all’ottimo giradischi Digitnow? Allora vi consiglio di non perdere altro tempo e di cliccare sul link che troverete qua sotto!
- Connessione Bluetooth - Giradischi con funzione Bluetooth. Riproduzione di musica da dispositivi esterni wireless, come telefono moblie, laptop e altri dispositivi Bluetooth
- Giradischi a 3 velocità - Il giradischi con trasmissione a cinghia si adatta a dischi in vinile a velocità diverse. 33, 45, 78 RPM selezionabili. (Nota: premere a lungo circa 5 secondi per accendere)
- Registrazione USB / SD - Converte il vinile in unità flash USB / scheda SD direttamente in formato MP3. Nessun PC o laptop richiesto
- Riproduzione di musica tradizionale - Cassette Player con funzione di espulsione e avanzamento rapido. Aux in per collegare altri dispositivi per riprodurre musica (lettore CD, Ipod, Iphone ecc.)
- Altro Fuction - Altoparlanti stereo integrati. Radio stereo AM / FM analogica, schermo LCD con retroilluminazione, jack per auricolari. Con parapolvere e adattatore 45RPM
I migliori Giradischi Vinile
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
| Audio-Technica AT-LP60-USB Giradischi con Trazione... | Acquista su Amazon | ||
| MUSITREND Giradischi a tre velocità 33/45/78 con... | Acquista su Amazon | ||
| 1 BY ONE Stereo Giradischi Cinghia a 3 velocità e... | 79,99 € 68,99 € | Acquista su Amazon | |
| House of Marley Stir It Up Turntable, Giradischi... | 249,99 € 199,00 € | Acquista su Amazon | |
| 1 BY ONE Stereo Giradischi Cinghia a 3 velocità e... | 79,99 € 68,99 € | Acquista su Amazon | |
| Trevi TT 1040 BT Sistema Stereo Giradischi Vintage... | 129,00 € 103,80 € | Acquista su Amazon | |
| ION Audio Max LP – Giradischi Vinili a tre... | 88,60 € | Acquista su Amazon | |
| Marantz TT5005 Giradischi Automatico,... | 199,00 € 132,26 € | Acquista su Amazon |
Focus: La qualità del suono
La qualità del suono di un giradischi dipende da almeno tre fattori: la presenza di uno o più altoparlante(i), il wow and flutter ed il rapporto segnale-rumore. Esaminiamo assieme tutto ciò che bisogna sapere al riguardo!
Il wow and flutter
Questo fattore indica quanto è accurata la rotazione del disco. Effettivamente dovete sapere che sono sufficienti variazioni minime di velocità per abbassare notevolmente la qualità della riproduzione audio e quindi è fondamentale che il vostro giradischi sia in grado di garantire la maggior precisione possibile. Nel caso del Wow and Flutter vi consiglio di scegliere un giradischi con un rapporto basso, possibilmente inferiore allo 0,25%.
Il wow indica una variazione di velocità che si attua in un tempo relativamente lungo. Talvolta è possibile percepire l’irregolarità di rotazione anche all’ascolto, soprattutto se si conosce il mondo del vinile e si ha un orecchio allenato. Il flutter funziona nella stessa maniera, ma indica i problemi in un tempo piuttosto breve.
Francamente i giradischi moderni hanno tutti un rapporto davvero molto basso, soprattutto grazie all’utilizzo di nuove tecnologie. Di conseguenza non penso che il wow and flutter possa rappresentare un vero problema per voi!
Il rapporto segnale – rumore
Questo valore viene misurato in decibel (unità di misura del Sistema Internazionale) ed indica la proporzione tra il livello del segnale audio e quello del rumore di sottofondo. Ovviamente si tratta di un’informazione fondamentale per comprendere la qualità della riproduzione musicale. consentita dal vostro giradischi. Dovete sapere che più alto è il valore del rapporto segnale-rumore, migliore sarà la qualità del giradischi in quanto la musica risulterà prevalente rispetto ad eventuali ronzii e interferenze del segnale. Per un risultato di alta qualità, si consiglio giradischi con un rapporto segnale-rumore superiore ai 65 dB.
Mi raccomando di fare particolarmente attenzione a questa caratteristica in quanto non tutti i giradischi superano la soglia dei 65 dB!
La presenza di altoparlanti (il preamp)
Ormai siamo abituati ad ascoltare musica a tutto volume e quindi i giradischi potrebbero risultare poco potenti rispetto al solito. Fortunatamente molti prodotti propongono la presenza di uno o due altoparlanti integrati, perfetti per far spiccare la resa sonora del giradischi.
Ovviamente potrete sempre decidere di collegare il vostro giradischi ad una soundbar o ad altre casse, ma la presenza di altoparlanti vi permetterà di risparmiare un po’!
Focus: le specifiche del giradischi
Ovviamente vi sono altri fattori da prendere in considerazione prima di acquistare un giradischi e – almeno a mio modesto parere – bisogna dare un’occhiata ai seguenti parametri: la riproduzione automatica/manuale, velocità di riproduzione e la connettività.
La riproduzione automatica vs la riproduzione manuale
I giradischi possono utilizzare due diverse modalità per riprodurre i vinili: automatica o manuale.
I modelli manuali richiedono agli utilizzatori di posizionare il braccio meccanico sul vinile, un’operazione semplice, ma che richiede una certa delicatezza ed un po’ di dimestichezza con il mondo dei giradischi in quanto un gesto troppo forte potrebbe danneggiare il disco che desiderate ascoltare o la testina del giradischi. Invece i modelli automatici dispongono di un pulsante che permette di svolgere questa operazione in modo totalmente automatizzato – proprio come avviene con i più moderni lettori CD – senza richiedere agli utilizzatori particolari sforzi. Inoltre vi sono alcuni modelli automatici che dispongono di una comodissima funzione aggiuntiva, in grado di bloccare automaticamente la rotazione del vostro vinile una volta ultimato l’ascolto. Questa caratteristica è estremamente comoda, in quanto vi permetterà di allontanarvi tranquillamente dal vostro giradischi senza rischiare di rovinare il vinile.
L’ascolto non cambia e la riproduzione automatica o quella manuale non influiscono minimamente sulla resa sonora del vostro giradischi. Francamente mi sento di consigliare un modello manuale a coloro che conosco già il mondo del vinile ed un modello automatico ai più inesperti.
La velocità di riproduzione
Ovviamente la velocità di riproduzione dipende dal formato del singolo vinile che volete ascoltare. Normalmente i vinili più diffusi sono i 33 ed i 45 giri al minuto. Questi due formati devono assolutamente essere supportati dal giradischi che volete comprare, anche dai prodotti meno costosi. Un po’ più rari sono i giradischi in grado di riprodurre i più anziani 78 giri al minuto e – di conseguenza – vi consiglio di fare attenzione a questo formato.
Se siete degli esperti, allora potete anche comprare un giradischi più basico e cambiare testina per riprodurre il vostro 78 giri. Tuttavia è un’operazione non troppo semplice, meglio evitare se siete dei principianti.
La connettività
Ogni giradischi – anche i prodotti meno costosi – deve avere almeno un’uscita per cavo RCA, compatibile con la quasi totalità degli amplificatori e delle casse esterne, utilissima per coloro che vogliono ascoltare la musica a palla grazie a delle casse esterne. Inoltre vi consiglio di verificare anche la presenza dell’apposito ingresso per cuffie, tramite il classico jack da 3,5 millimetri.
I modelli più moderni sono anche dotati di una porta USB, perfetta per la connessione con un computer e per permettere la digitalizzazione dei propri vinili attraverso un apposito software, spesso compreso al momento dell’acquisto. Talvolta si trova anche un ingresso per scheda SD.
Le componenti di un giradischi
Il tipo di trazione
I giradischi si possono dividere in due categorie di base, ovviamente in rapporto al tipo di trazione utilizzato: diretta o a cinghia. I modelli che utilizzano la trazione diretta offrono una velocità costante, non necessitano di continui aggiustamenti. Di conseguenza sono indicabili per coloro che sono meno esperti e per i DJ in quanto permettono libertà di rotazione in entrambi i sensi.
I giradischi a trazione a cinghia trasmettono il moto dal motore al piatto, tramite una cinghia a base di gomma. Questi prodotti sono più silenziosi ed un ascolto fedele e caldo. Ovviamente sono un po’ più difficili da utilizzare, ma è sufficiente prendere la mano.
Il telaio
Si possono trovare giradischi a telaio sospeso o rigido. I prodotti a telaio rigido possiedono una struttura piuttosto leggera e hanno come obiettivo principale quello di limitare le vibrazioni esterne in maniera efficace. Invece i modelli che possiedono un telaio sospeso sono equipaggiati con un piccolo telaio in grado di sostenere il piatto ed il braccio e quest’ultimo è sospeso su alcuni elementi elastici, su apposite molle.
Il braccio
La grande maggioranza dei giradischi attualmente disponibili in commercio utilizza un braccio dritto, economico e più robusto rispetto al braccio a S. Quest’ultima tipologia è ormai praticamente scomparsa ed effettivamente vi consiglio di preferire sempre un giradischi con un braccio dritto.
La testina
Questo elemento è fondamentale per il corretto funzionamento del giradischi e può essere a bobina mobile o a magnete mobile. Quest’ultima categoria non necessita di una pre-amplificazione aggiuntiva e vi permetterà di sostituire lo stilo senza cambiare integralmente la testina. Inoltre le bobine mobili sono piuttosto delicate, perfette per proteggere i vostri vinili.
Le testine a bobina mobile sono più piccole e meno ingombranti, perfette per esercitare una buona pressione nel passaggio dei solchi del vinile. Tuttavia devono essere modificate integralmente, sono più delicate rispetto ai modelli mobili e più costose.
Per concludere…
Ormai direi che sapete tutto ciò che bisogna prendere in considerazione per acquistare un giradischi di qualità e vi consiglio di leggere tutti gli articoli presenti sul blog! Inoltre, vi consiglio di dare un’occhiata di tanto in tanto al mio blog per non perdere eventuali aggiornamenti a proposito dei migliori giradischi attualmente disponibili in commercio. Per finire, miei cari lettori… Vi ringrazio per essere arrivati fin qua e spero di rivedervi presto. Alla prossima!